Si sente sempre più spesso parlare di domotica, casa “smart” e tecnologia intelligente, in questo articolo ti spiego cos’è e perché sta diventando sempre più importante ai giorni nostri!
Le continue evoluzioni in campo tecnologico stanno cambiando radicalmente il nostro stile di vita, la domotica, è solo un altro passo per l’innovazione del nostro secolo. Per “domotica” si intende lo studio di tecnologie impiegate nell’ambiente domestico.
La domotica di per sé, è l’unione di svariate materie di studio, come l’informatica, l’ingegneria, l’elettronica ed il design. Grazie all’unione di questi studi, l’evoluzione tecnologia è in continua crescita.
La domotica conferisce ad apparecchiature, sistemi ed impianti, un aspetto “smart”, in italiano “intelligenti”. L’utilizzo di tali sistemi è facile, veloce e risparmia facendo del bene all’ambiente!
La domotica conferisce ad apparecchiature, sistemi ed impianti, un aspetto “smart”, in italiano “intelligenti”. L’utilizzo di tali sistemi è facile, veloce e risparmia facendo del bene all’ambiente!
Queste tecnologie aiutano a migliorare la qualità della vita delle persone, consentono di svolgere operazioni automatizzate in casa, contribuiscono a semplificare l’utilizzo delle tecnologie, nonché ridurre sensibilmente gli sprechi energetici.
Scegliere di installare un impianto domotico trasforma la casa in un ambiente intelligente, la domotica è studiata per migliorare la qualità della vita e semplificare le funzioni delle apparecchiature, e molte funzioni vengono programmate per attivarsi autonomamente, riducendo gli sforzi della persona.

Oggi, scegliere di installare un impianto “smart” è la scelta migliore che si possa fare. È considerato un investimento dalle fasce di prezzo contenute, per costruire un ambiente innovativo e rispettoso del pianeta, è una tecnologia all’avanguardia che controlla gli sprechi energetici e ti assiste costantemente.
La casa viene controllata attraverso interfacce utente, per esempio attraverso touch screen, telecomandi, oppure tramite il dispositivo mobile. Il controllo può avvenire anche da remoto, per aumentarne la sicurezza, per esempio attraverso pagine web o email che comunicano lo stato del sistema.
La domotica farà aumentare anche il valore dell’immobile, essendo una tecnologia in continuo sviluppo, l’investimento comporta numerosi vantaggi per il futuro della casa e le spese per l’aggiornamento degli impianti stessi si riducono negli anni.

Di seguito, un elenco di possibili utilizzi della domotica, tra i casi d’uso, molti fanno già parte del nostro presente:
- L’impianto elettrico intelligente comprende il funzionamento automatico degli elettrodomestici, la riduzione dei campi magnetici nelle stanze.
- Climatizzazione e riscaldamento intelligente: accensione e spegnimento in caso di presenze nella stanza, regolamento automatico del clima in caso di umidità.
- Per la sicurezza della casa, la domotica prevede il monitoraggio degli ambienti tramite telecamere, la rilevazione di eventuali pericoli, la chiamata a distanza di servizi di assistenza, come il soccorso medico.
- Porte e finestre si possono aprire e chiudere secondo le esigenze della persona.
- L’impianto di illuminazione regola le sue funzioni in base alla presenza di persone nella stanza, per esempio con illuminazione regolare, soffusa o d’emergenza.
- Gli elettrodomestici considerati intelligenti svolgono funzioni in autonomia e semplificano la vita della persona, per esempio il frigo che controlla il cibo mancante grazie ad una fotocamera interna, oppure il robot aspirapolvere che pulisce autonomamente la casa.

In molti casi la domotica richiede l’installazione di una centralina di controllo, è dunque richiesto l’intervento di uno specialista. Esistono anche soluzioni più economiche ed istantanee, con costi ridotti ed accessibili a tutti, si possono infatti trovare dei kit fai da te che si collegano ad un’unità centrale tramite un software apposito, facile e veloce da usare.
Articolo in collaborazione con Sara De Grandis
Articolo in collaborazione con Sara De Grandis